Programma 2021
Marzo 2021
Sabato 6 marzo
Le origini della strada romana più famosa di tutti i tempi. Tracciata nel IV secolo a.C. dal censore Appio Claudio Cieco per dirigersi verso sud, divenne il principale collegamento con il mondo greco. Vedremo il suo punto di partenza percorrendo il primo miglio dello storico tracciato.(visita a cura della dott.ssa Adelaide Sicuro)
Appuntamento ore 15.00, P.za di Porta Capena, presso il Casino del Vignola
Quota di partecipazione € 12 (comprensivo di radioguide sanificate)
Prenotazione obbligatoria al 3287163415 (anche via Whattsapp, no sms)
Durante la visita si ricorda l’uso della mascherina e la distanza di circa un metro fra i partecipanti (favorita dall’uso delle radioguide preventivamente sanificate).
Domenica 7 marzo
Uno dei siti archeologici più affascinanti di Roma sotterranea. Vedremo la genesi della primitiva basilica paleocristiana di san Crisogono, importante testimonianza della diffusione del Cristianesimo nell’antico Trastevere, quartiere popolare e multietnico. (a cura della dott.ssa Adelaide Sicuro)
Appuntamento ore 15.30 a piazza san Giovanni de Matha davanti all’ingresso laterale della chiesa.
Quota di partecipazione € 10 + biglietto € 3 ingresso agli scavi
Prenotazione obbligatoria al 3287163415 (anche via Whattsapp, no sms)
Durante la visita si ricorda l’uso della mascherina e la distanza di circa un metro fra i partecipanti (favorita dall’uso delle radioguide preventivamente sanificate).
Lunedì 8 marzo - mattina
Le donne di Trastevere la cui memoria ha attraversato i secoli: Cecilia, Francesca, Anna Maria, Margherita, Giulia, Olimpia, Lorenza, Giuditta, donne che nel bene e nel male vengono ricordate fra i vicoli dell’antico Rione. (a cura della dott.ssa Adelaide Sicuro)
Appuntamento ore 11.00 P.za di Santa Cecilia
Quota di partecipazione € 12 (comprensive di radioguide sanificate)
Prenotazione obbligatoria al 3287163415 (anche via Whattsapp, no sms)